Accendi il riscaldamento domestico con parsimonia, indossi tre maglioni in casa e comunque la bolletta del riscaldamento ti provoca immancabilmente un tuffo al cuore? Non sei solo! Sono molti i miei clienti che lamentano spese per il riscaldamento eccessive e inspiegabili: il nemico che vi accomuna sono gli spifferi. Il passaggio d’aria tra interno ed esterno non solo permette al freddo di entrare, ma anche al caldo di uscire.
Quali sono le conseguenze? La dispersione del calore fa lavorare la caldaia in modo poco efficiente, gonfiare il prezzo della bolletta e diminuire il tuo comfort domestico, impattando in modo negativo anche sull’ambiente! E ricorda, non solo d’inverno: per abitare in modo confortevole è importante mantenere costante la temperatura in casa, evitando gli scambi gassosi tra interno ed esterno, anche d’estate, indipendentemente dal fatto che possieda un condizionatore o no.
Rivolgendoti a uno dei miei tecnici dotato di termocamera puoi richiedere un’analisi del tuo edificio che misuri in modo preciso la dispersione del calore. Senza ricorrere a strumenti specialistici, tuttavia, possiamo facilmente immaginare che la dispersione del calore riguardi in particolar modo gli edifici più vecchi e non opportunamente isolati (privi di guarnizioni alle finestre, ad esempio, o senza doppi vetri). Non ti sorprendere, però, se anche gli appartamenti coibentati di ultima generazione hanno degli impensabili punti deboli. Ecco i miei consigli per scovarli e isolare termicamente la tua casa una volta per tutte.
Sei curioso di conoscere le fessure domestiche da monitorare con attenzione? Scopri nell’elenco anche i miei trucchi segreti (e certificati) per evitare la dispersione di calore!
La guerra agli spifferi è cominciata: quali di questi trucchi conoscevi e quale ti ha sorpreso di più?
I Consigli di
Mr HandyMan
Come poter sfruttare la figura del tuttofare
Il tuttofare è una figura professionale più che mai utile, che può risolvere piccoli e grandi ...
Come ricavare un angolo dispensa nella tua cucina
La dispensa, spesso sottovalutata, è fondamentale per poter organizzare e conservare al meglio le ...
Metti la tua casa in sicurezza
Rendendo più sicuri i serramenti e le porte blindate e aggiornando il sistema di allarme la tua ...