La progettazione di un appartamento si compone di tanti piccoli dettagli che, nell’insieme, devono offrire un colpo d’occhio uniforme e rispettare i diktat dell’home design oltre a garantire un’assoluta sicurezza. Tra gli elementi che più sono oggetto delle attenzioni di chi si trova a effettuare un restyling o è alle prese con lavori di manutenzione ci sono senza dubbio infissi e serramenti.
Quando arriva il momento di sostituirli, perché non più in grado di assicurare performance di livello, è peraltro possibile ricorrere alle detrazioni fiscali per portare a termine un intervento che non guarda solo all’aspetto estetico e alla sicurezza ma anche all’efficientamento energetico dell’abitazione. Limitare la dispersione del calore, infatti, è importante per fare in modo di ridurre le spese in bolletta e rispettare l’ambiente.
Anche per quest’anno è possibile ricorrere, nei termini previsti, a:
Per fare in modo di assicurarsi - anche ad anni di distanza dalla prima installazione - un corretto funzionamento di finestre e serramenti, è importante riservare a questi accessori di casa una particolare cura in fatto di manutenzione. Come abbiamo avuto modo di notare noi di Mr. Handyman nel corso di interventi per serramenti Saronno, molto spesso il serramentista viene chiamato per una riparazione che invece poi sfocia in una sostituzione poiché il pezzo è usurato o danneggiato. Sarebbe bastato spendere pochi soldi, nel corso del tempo, per portare avanti una corretta manutenzione e le cose sarebbero andate diversamente.
Anche infissi di qualità con il passare del tempo possono arrivare a manifestare delle difficoltà nel funzionamento, per via del continuo utilizzo. In generale, dopo un intervento di sostituzione o una riparazione è importante seguire una routine di cura e manutenzione per evitare spese inutili in futuro.
Quando si parla della necessità di ‘registrare’ i serramenti ci si sta riferendo alla corretta regolazione di tutto ciò che riguarda la ferramenta di finestre e porte. Questa attività, che deve essere il più possibile costante, è essenziale per riuscire ad avere sempre alte prestazioni dal lato meccanico anche dopo molto tempo rispetto al momento dell’acquisto.
La registrazione punta ad assicurare che vi sia sempre un accostamento perfetto tra le ante, così da scongiurare il passaggio d’aria e gli spifferi oltre a evitare difficoltà nel gesto quotidiano di apertura e chiusura. L’intervento del serramentista è decisivo dunque in diverse occasioni, sia per quanto concerne la necessità di procedere a delle riparazioni sia per assicurarsi che la registrazione avvenga sempre nel modo corretto, intervenendo - quando necessario - con la sostituzione. La sostituzione dei vecchi serramenti in legno avviene in genere con l’installazione di infissi in PVC con doppi vetri oppure in alluminio per una maggiore qualità e performance. A prescindere dal materiale con il quale sono realizzati, ad ogni modo, la buona chiusura degli infissi deve periodicamente essere verificata.
Il serramentista si prende cura di tutto ciò che riguarda il corretto montaggio degli infissi, corregge gli errori che potrebbero pregiudicare le operazioni apertura/chiusura, inoltre si occupa - finito il montaggio - di siliconare gli infissi dall’esterno. Procede, eventualmente, alla fornitura e installazione di maniglie e nuove cerniere inoltre è in grado di effettuare la
coibentazione di cassonetti e serramenti ricorrendo a materiali fonoassorbenti e isolanti.
Occorre anche tenere sempre presente come, una volta effettuata l’installazione o la sostituzione degli infissi, i serramenti si trovano a trascorrere un naturale ‘periodo di assestamento’. Nei mesi iniziali di utilizzo, infatti, bisogna mettere in conto la possibilità che i serramenti si abbassino oppure che le guarnizioni finiscano per non appoggiare più in modo corretto e omogeneo. E’ proprio agendo sulla ferramenta e regolando i serramenti che si può riportare la situazione ai corretti livelli di funzionamento. Assicurare la manutenzione a questi accessori, consente soprattutto di mantenere alti i livelli di sicurezza e quelli di funzionalità. Un’operazione che, inoltre, garantisce l’efficienza in ambito energetico e di risparmio in bolletta grazie al serramento stesso.
I Consigli di
Mr HandyMan
Come individuare un cortocircuito all’impianto elettrico ed eliminarlo
Metodi per individuare le cause di un cortocircuito elettrico, evitando di correre rishi in casa.
Come risolvere il problema della casa fredda
Consigli per risolvere il problema della casa fredda, migliorare il livello di coibentazione e ...
Mr. Handyman: ristrutturazione, risparmi e vantaggi per il pagamento
Il momento migliore per ristrutturare casa è adesso, segui i consigli di Handyman per risparmiare ...