C’è una stanza che, per sua essenza, è destinata ad accogliere tutto quello che proprio non trova spazio negli ambienti di casa ordinari. La cantina, soprattutto se la casa in cui abitate è di ridotte dimensioni, rappresenta una valvola di sfogo davvero importante: si offre di contenere tutti quegli oggetti e accessori - ma anche mobilia e complementi d’arredo - che per mille e una ragione avete deciso di non tenere più in vista.
Fino a qui tutto bene, però nel momento in cui questa operazione di smistamento viene posta in atto le cose generalmente si complicano. Accade infatti che, il più delle volte, oggetti e mobili vengano portati giù in cantina un po’ alla rinfusa. Il caos, insomma, è sempre in agguato. Anche perché, non trattandosi come detto di una stanza che rimane in vista, si pensa sempre di tornare per ordinarla in un secondo momento: è così che il tempo passa e la confusione dilaga.
La cantina un tempo era un ambiente cruciale nel contesto domestico: è qui che, infatti, trovava spazio la dispensa. Dopo una fase di arretramento, soprattutto negli ultimi anni la cantina sta riguadagnando terreno e recuperando questa funzione originaria.
E’ qui che infatti molte volte si portano i cibi preparati in maniera naturale per essere conservati lontano dalla luce (vi si possono agilmente stoccare dal vino alle patate e così via). Ed è sempre qui che trovano ricovero biciclette e - alla maniera americana - anche il vano lavatrice. Senza dimenticare il ruolo di valvola di sfogo che, molte volte, viene interpretato al meglio da un altro ambiente similare come il garage di casa.
Occorre mettere a fuoco tutte le potenzialità che questi ambienti sono in grado di offrire, riscoprendo la praticità di avere un locale extra nella nostra abitazione. Naturalmente l’organizzazione è l’Abc della funzionalità: ogni aspetto deve essere curato nel dettaglio. Bisogna ricorrere a:
Nel caso in cui lo spazio nella cantina sia di dimensioni ridotte, la cosa migliore da fare sarà muoversi anche in verticale e sfruttare muri e pareti per appendere mensole e armadietti da raggiungere agilmente con uno scaleo.
Per evitare di perdere gli oggetti una volta riposti, l’ideale sarà ricorrere all’etichettatura di contenitori, buste e scatoloni oppure inserire un elenco delle cose presenti nella stanza con le indicazioni per ritrovarle. La lista potrà essere appesa come una piccola mappa all’ingresso dell’ambiente, in modo da fungere da mini-guida durante l’esplorazione. Ovviamente una volta utilizzato quello stesso oggetto dovrà essere riposto senza modificare la sua posizione originale.
Alla fine delle operazioni di manutenzione e pulizia sarà difficile riconoscere quella stanza che sembrava una giungla urbana. Chi mette in ordine una cantina, è proprio il caso di dirlo, trova un tesoro (di spazio). Soprattutto questo ambiente potrà risultare di grande impatto nell’ambito organizzativo in merito a case piccole, dove spesso capita di perdere la bussola perché non si sa più dove riporre le cose.
Può capitare che il caos esploda in cantina dopo determinati avvenimenti, per esempio un trasloco. Una volta che un oggetto - più o meno ingombrante che sia - fa il suo ingresso in questo ambiente in una errata collocazione, sarà molto difficile ripristinare le cose in maniera semplice e senza perdite di tempo.
E’ comprensibile che non si abbiano voglia e tempo da dedicare al ritrovamento del bandolo della matassa in totale autonomia, ecco perché l’intervento di un tuttofare è particolarmente apprezzato: potrà ribaltare, seguendo regole ben precise, la situazione in maniera semplice e veloce. L’intervento dei tuttofare di Mr. Handyman viene spesso richiesto e anzi nelle nostre uscite per la riorganizzazione spazio cantina Milano ci è capitato spesso di imbatterci in veri e propri tetris fatti di tavoli, armadietti e biciclette circondati da un mare di oggetti sparsi alla rinfusa.
Affidare il riordino di ambienti clou, come appunto la cantina, a dei professionisti consentirà di lasciare da parte le preoccupazioni, oltre a far risparmiare tempo e denaro. La squadra di tuttofare di Mr. Handyman - professionisti della manutenzione e del riordino - saprà eseguire presto e bene l’intervento, con l’obiettivo dichiarato di ripristinare la vivibilità degli ambienti rendendoli puliti e (nuovamente) funzionali.
I Consigli di
Mr HandyMan
Impianti di messa a terra, perché sono importanti e come aiutano a prevenire danni
Cosa vuol dire messa a terra dell’impianto elettrico e cosa consiglia un elettricista per ...
L'importanza delle prese usb nelle case moderne
Installare una presa usb da muro per maggiore praticità, zero ingombri e più ordine in casa. scopri ...
Quadri elettrici obsoleti: i pericoli e come evitarli
Migliora il tuo impianto elettrico partendo dal quadro. Manutenzione e monitoraggio risultano ...