Sappiamo bene quanto la scelta di un letto contenitore, detto anche ‘letto a cassettone’, per la propria camera da letto possa essere adatta e performante. I vantaggi di un simile accessorio sono molti e tutti apprezzati. Per prima cosa esso ci consente di far letteralmente scomparire piumoni e coperte ingombranti dalla vista, cosa che al tempo stesso facilita l’intervento di ottimizzazione relativo alla ripartizione degli spazi nell’armadio. Vi è poi un’estrema comodità anche per quanto riguarda il momento di cambio delle lenzuola. E’ infatti possibile, in pochi gesti e con il minimo sforzo, alzare il materasso e rimboccare gli angoli velocemente e in modo pratico.
Specialmente negli appartamenti di ridotta metratura, inoltre, quando lo spazio disponibile sia ripartito in modo da creare stanze piuttosto piccole, il letto contenitore si offrirà di interpretare l’esigenza di sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile. Lo stile del letto contenitore, generalmente caratterizzato da linee spartane e minimal, lo rende perfetto per essere inserito in abitazioni sia di stampo moderno che più spartano.
La durabilità di questi accessori per la camera da letto è un tratto importante, ma non è sempre tutto rose e fiori. Ecco perché, dopo aver fatto una carrellata dei principali vantaggi connessi alla scelta di un letto contenitore per la propria casa, sarà utile fare mente locale anche sulla possibilità che il relativo meccanismo si blocchi o che comunque il movimento incontri delle difficoltà rendendone impossibile o molto arduo il corretto utilizzo.
Quando si parla di letto contenitore la mente corre all’immagine del materasso in alto e del vano sottostante in vista, traboccante di oggetti e accessori per la casa di non immediato utilizzo. Il meccanismo che consente un simile movimento è in genere quello dei pistoni a gas. Questi - con il passare degli anni - spesso sono portati a perdere la loro forza, fino a raggiungere una soglia critica che non gli permette più di sostenere in maniera performante il peso del materasso oltre che della rete. Quando i pistoni si allentano e prendono compressione i disagi che ne conseguono possono essere molti e impattanti.
Il meccanismo stesso che accoglie la rete può finire per deteriorarsi, ecco perché sarà utile fare mente locale sulla necessità di una corretta manutenzione e - in caso di blocchi o complicazioni - dell’intervento di un falegname professionista. Noi di Mr. Handyman sappiamo bene come comportarci di fronte a problemi di questo tipo, tutt’altro che insoliti. Molto spesso ci capita di notare come le persone spesso prestino una scarsa attenzione alla cura dei meccanismi: ciò facilita la comparsa di problematiche. In certi casi è necessario procedere alla sostituzione dei meccanismi e dei pistoni, in altri invece basta un robusto intervento di manutenzione per ripristinare la funzionalità e far tornare i meccanismi a un livello ottimale. Sempre prestando la giusta attenzione alla scelta di accessori in linea e compatibili con la specifica tipologia di letto, volta per volta.
I pistoni del letto contenitore non sono eterni e, dopo un periodo più o meno lungo di funzionamento ottimale, possono finire per scaricarsi completamente oppure perdere di efficacia in maniera importante. Nel caso in cui dovesse risultare evidente che i pistoni si sono allentati e che non sono più in grado di sostenere il peso del letto (per cui il gesto di riporre abiti, coperte e piumoni è in pratica impossibile) sarà necessario fare mente locale, assieme al falegname, sulla necessità di ordinarne di nuovi. La scelta dei pistoni non è un momento banale e molto dipende:
Ciò che cambia tra i diversi pistoni è la potenza, che in questo caso si esprime in Newton. Un pistone troppo debole richiederà uno sforzo fisico maggiore per alzare il letto e accedere al vano contenitore, dall’altro lato però renderà più agevole il gesto della chiusura. E viceversa. Nel caso specifico poi di un materasso in lattice, sarà sempre necessario fare mente locale sulla necessità di una maggiore potenza dei pistoni.
I Consigli di
Mr HandyMan
Come individuare un cortocircuito all’impianto elettrico ed eliminarlo
Metodi per individuare le cause di un cortocircuito elettrico, evitando di correre rishi in casa.
Come risolvere il problema della casa fredda
Consigli per risolvere il problema della casa fredda, migliorare il livello di coibentazione e ...
Mr. Handyman: ristrutturazione, risparmi e vantaggi per il pagamento
Il momento migliore per ristrutturare casa è adesso, segui i consigli di Handyman per risparmiare ...